|  | I vostri commenti  | |
|  | 
Una cronaca in 11 parti
di Edgar Reitz
 2006-10-20:
 Il primo episodio di Heimat mi è piaciuto molto. Mi viene da dire: è una poesia. Tutta la narrazione è molto delicata e poetica sia nel raccontare il dramma, sia nel raccontare la vita di tutti i giorni, le gioie e i dolori, la comicità e la tragicità: è tutto molto lieve. A me piacciono molto i film che sono delle narrazioni e questo sembra essere un film romanzo. (alessandro) 
 2006-12-27:
 Siamo ormai alla vigilia dell'ultimo episodio e non vedo l'ora di vederlo! 
Questo "film" ti cattura il cuore, è raccontato con quel sentimento che trasporta e ti fa vivere intensamente i  personaggi come se fossero vicini a te, forse perchè riesce a trasmettere la voglia di ricerca dell'Heimat che ciascuno ha dentro e non riesce a trovare. Ad ogni modo è caloroso come un focolare.
Auguri a tutti. Irene.   (Irene ) 
 2006-12-29:
 Non una semplice visione di un film ma una vera e propria esperienza. Un film che poteva essere fatto solo così (tanti episodi) e che va visto così (diluito nel tempo). In tal modo si attiva nello spettatore l'esperienza del ricordo, di qualcosa che hai già vissuto e che ti torna alla mente partecipando pienamente al susseguirsi degli eventi. Davvero un capolavoro. 
A quando Heimat2? (Giuliano) 
 2007-02-23:
 Il tempo passa inesorabile e vince sullo spazio. Il tempo è l'unica possibilità che abbiamo per conoscere le cose in profondità. Navigare nello spazio come cellule impazzite è la ricerca di una felicità che non si realizzerà. ()